59482514_742803999447624_6721456009572777984_n

Servizio Civile UILDM sez. Caserta: Partecipa al Bando 2019

È online il bando per il Servizio Civile 2019. OLTRE TUTTE LE ASPETTATIVE è il progetto che ques’anno la UILDM di Caserta partecipa, un’esperienza formativa di crescita rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

5 BUONI MOTIVI PER FARE IL SERVIZIO CIVILE CON NOI – #QUANTOSEIUTILE

1. AIUTARE TI FARA’ SENTIRE SUPER

2. AVRAI NUOVI AMICI

3. ACQUISIRAI NUOVE COMPETENZE CHE POTRANNO PREPARARTI AL LAVORO

4. E’ UN MOMENTO PER PENSARE E MEDITARE

5. CREDIAMO NELLA VALORIZZAZIONE DELLE DIFFERENZE

 

L’obiettivo generale del progetto è migliorare l’autonomia di  persone con disabilità gravi residenti nelle provincie di Caserta, evitando il rischio di emarginazione e isolamento sociale.

Il progetto ha durata di 12 mesi e prevede un impegno settimanale di circa 25 ore, distribuite su 5 o 6 giorni. Verranno offerte 120 ore di formazione, divisa tra generale e specifica per ambito di

progetto, rimborso spese pari a 433.80 euro al mese e copertura assicurativa.

 

Quest’anno la candidatura avverrà esclusivamente in modalità on-line grazie a una specifica piattaforma (https://domandaonline.serviziocivile.it/), raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potrà accedere attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”, che è possibile richiedere sul sito dell’Agid – Agenzia per l’Italia digitale https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.

 

Hai tempo fino alle ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019 per presentare la tua domanda. Ricorda: puoi presentare la domanda per un solo progetto.

 

 

Migliora la qualità della vita delle persone con malattie neuromuscolari, rendi la società più inclusiva! Scegli il Servizio Civile con UILDM!

 

Per informazioni:
Segreteria: tel. 0823/256454, mail: uildmcaserta@libero.it
 

Ultimi articoli

famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Mi sono messo in gioco

Lorenzo Crosa Lenz, è nato a Casale Corte Cerro, comune piemontese in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Ha 42 anni, ha seguito una formazione come meccanico. Vive da solo e la sua famiglia è formata da mamma,

Sostegninrete, la presentazione a Milano

Martedì 21 ottobre a Milano verrà ufficialmente presentata la piattaforma Sostegninrete, un portale di incontro domanda-offerta di assistenti personali.