IMG_20180515_215337_resized_20180515_095404563

In scena per UILDM

Martedi 5 Giugno 2018 alle ore 20.30 presso Teatro città di Pace (località Puccianiello, Caserta), la Compagnia Teatrale “PERSONAE” , improntata principalmente sulla messa in scena di opere in dialetto napoletano, diretta dal commediografo, storiografo e poeta Isaia Fuschetti andrà in scena con lo spettacolo teatrale “Non ti pago“. La compagnia teatrale allieterà il pubblico allo scopo di devolvere gli incassi in beneficenza alla UILDM Sezione di Caserta il cui ricavato andrà a sostenere le attività della sezione che attua sul territorio.

Un colpo di fortuna può cambiare il futuro, ma la strada che porta alla buona sorte può rivelarsi impervia e non certo priva di risate, sberleffi e colpi di scena. Non ti pago mescolerà all’ironia e al riso anche l’inquietudine, la miseria e la disperazione di una famiglia, e di una società, perennemente in bilico tra speranza e delusione, sarcasmo e riscatto, dove nel colpo di fortuna risiede la speranza di un futuro migliore. Sotto l’apparente leggerezza della commedia e della comicità si scopre la profonda riflessione sulla realtà del teatro di Eduardo De Filippo.

Vi aspettiamo numerosi Martedi 5 Giugno per condividere insieme a tutta la famiglia UILDM momenti di spensieratezza, per chi crede nelle nostre attività, per sostenerci e per supportarci.

Per info biglietti:
3384184471
3382903404 
3405235208

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa